CONSIGLIO COMUNALE 27 GIUGNO
Il
consiglio comunale dello scorso Venerdì è stato chiamato a discutere di alcune
questioni importanti per il futuro della nostra città. In tutte le discussioni
però le minoranze (PDL – LEGA – PROCARUGATE – SINISTRA UNITA) hanno dimostrato
un atteggiamento di opposizione continua, la volontà di fermare opere e accordi
che potrebbero migliorare il futuro della nostra città. Ciò ci dispiace, non è
nel nostro modo di fare politica il no continuo.

Le
opposizioni hanno però deciso di votare compatte contro. PDL, LEGA NORD,
PROCARUGATE hanno sostenuto che si tratta di una struttura piccola e di uno
spreco di soldi, nonostante da 8 anni a questa parte abbiano continuato ad
attaccarci per non aver mantenuto la promessa del palazzetto. Ora che cerchiamo
di concretizzarla, guarda caso, cambiano idea! Sinistra Unita per Carugate che
si era auto-proclamata garante del programma elettorale, dopo aver gridato allo
spreco di soldi propone di spostare il palazzetto in un’area nuova, nel bel
mezzo del paese, senza però pensare che si dovrebbero in questo caso rifare le
analisi geologiche, acustiche ecc, facendo lievitare il costo, senza pensare al
problema dei parcheggi, della viabilità ecc…

Che la Lega Nord voti contro non ci stupisce, dato che hanno
sempre considerato gli stranieri come la causa di tutti i nostri mali. I
consiglieri di Centro destra, ex PdL, seguono la stessa strada. Pro Carugate
decide per una volta di fare una scelta chiara: compattarsi con le opposizioni
contro al riconoscimento, a braccetto con forzisti e leghisti, tradendo le idee
che il centro a livello nazionale porta avanti. Anche Sinistra Unita sceglie di
non approvare, preferendo astenersi sulla questione.

Tutti i discorsi delle opposizioni sulla
parità scolastica sentiti in Consiglio Comunale, fatti per attaccare
l’Amministrazione e la maggioranza su questa convenzione sono evidentemente
molto importanti e ciascuno può trovarsi d’accordo o in disaccordo su tale
argomento, ma non può essere il Comune con le proprie risorse a garantirla.
Queste stesse persone non si sono mai sentite fare gli stessi discorsi ai
livelli istituzionali più alti ( regione Lombardia) che hanno la vera competenza su questa materia (forse
perché sono dello stesso colore politico?)
Il
fatto che la convenzione sia equilibrata lo potrebbe dimostrare anche il fatto
che è contestata a ‘destra’ per la poca generosità e a ‘sinistra’ per la
motivazione esattamente contraria.La verità è che a Carugate, la Santa
Marcellina, è sempre stata ed è ancora riconosciuta come un ente che svolge un
compito importante (e talvolta anche a rinforzo della scuola comunale)
riconosciuto sia dai cittadini sia dai suoi amministratori. Per questo motivo,
in accordo con l’Associazione che la gestisce, la convenzione riconoscerà, per
ciascun anno scolastico, un contributo di 1.750€ per ogni bambino iscritto e
residente a Carugate. Questa convenzione garantirà un contributo tra i più alti
a confronto con convenzioni di altre città. Sostenere quindi, come ha fatto l’opposizione
che con questa convenzione il PD (maggioranza in Consiglio Comunale) accompagni
alla morte la scuola è pura propaganda e strumentalizzazione politica. La
scuola può decidere di proseguire l’attività proprio grazie alle risorse
garantite e per le scelte dei genitori che sceglieranno questo istituto, non
certo per le chiacchiere di una politica inconcludente.