Passa ai contenuti principali

Partito Democratico Carugate

Cerca nel blog

aprile 03, 2014
  • Ottieni link
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Email
  • Altre app



PD NAZIONALE
  • Ottieni link
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Email
  • Altre app

Post più popolari

Immagine
NEL VERO ANNO ZERO di Vittorio Sereni Meno male lui disse, il più festante: che meno male c’erano tutti. Tutti alle Case dei Sassoni – rifacendo la conta. Mai stato in Sachsenhausen? Mai stato. A mangiare ginocchio di porco? Mai stato. Ma certo, alle case dei Sassoni. Alle Case dei Sassoni, in Sachsenhausen, cosa c’è di strano? Ma quante Sachsenhausen in Germania, quante case. Dei Sassoni, dice rassicurante caso mai svicolasse tra le nebbie un’ombra di recluso nel suo gabbano. No non c’ero mai stato in Sachsenhausen. E gli altri allora – mi legge nel pensiero – quegli altri carponi fuori da Stalingrado mummie di già soldati dentro quel sole di sciagura fermo sui loro anni aquilonari…dopo tanti anni non è la stessa cosa? Tutto ingoiano le nuove belve, tutto – si mangiano cuore e memoria queste belve onnivore. A balzi nel chiaro di luna s’infilano in un night. Sereni è stato il più grande poeta del nostro secondo 900, purtroppo sconosciuto ai più. Ha provato sulla sua pell...
Immagine

I LUOGHI DELLA RESISTENZA A CARUGATE #25aprile

Quali sono i luoghi della resistenza carugatesi? Vi proponiamo una breve passeggiata virtuale tra le piazze e le vie della nostra città dove si è combattuto per la libertà e si sono alimentate e diffuse le idee di democrazia e antifascismo.  1- VIA BERTARINI  Alle prime ore del mattino del 25 aprile 1945 un manipolo di tedeschi in ritirata passava per il paese. I membri della brigata Matteotti, attiva in Carugate, li fermò e iniziò una sparatoria, proprio nei pressi di via Bertarini. Sentendo gli spari, uscì per la strada Mario Madelli, anche lui partigiano, per osservare la situazione. Fu ucciso, proprio nel punto dove oggi si trova una lapide in sua memoria. Alcuni anni dopo la moglie dichiarò che ad ammazzare il marito non fu un tedesco ma un qualche fascista carugatese.  2- VIA SANTA MARCELLINA  Negli anni del regime era presente nella via "l'Osteria dei Mandei", il principale luogo di ritrovo dei partigiani socialisti attivi in Carug...
Immagine

PILONI E SOPRAELEVATE ACCANTO ALLE CASE: il progetto della metro a Carugate va cambiato

Venerdì 19 marzo 2021 il Consiglio Comunale si è riunito, su proposta di deliberazione delle opposizioni,  per discutere gli ultimi sviluppi del progetto di prolungamento della metropolitana da Cologno a Vimercate. Una discussione importantissima, dato che i comuni della tratta interessata, insieme alle altre istituzioni coinvolte, hanno definitivamente abbandonato l'idea di un vero prolungamento della M2, lavorando invece a un nuovo scenario: Light Rail Transit, una sorta di metrotranvia che corre su binari ad essa riservati. Tale soluzione risulta più economica della tradizionale metropolitana, ma possiede anche alcuni lati negativi: velocità ridotta, rottura di carico a Cologno Nord.  La grande novità, rispetto ai progetti degli scorsi anni, è però il tracciato di tale infrastruttura, che entra a tutti gli effetti nei centri abitati, compiendo le seguenti fermate: Cologno Nord, Brugherio, Brugherio Cascina S. Ambrogio, Carugate Carosello, Carugate Cascina S. Giuseppe, Agr...
Powered by Blogger